Disturbo bipolare (bipolarismo): sintomi e cura - IPSICO Gli stati maniacali invece paura caratterizzati da umore esageratamente euforico o irritabile, diminuzione del bisogno di sonno quotidiano, eloquio accelerato, rapida successione di pensieri, alta distraibilità e disorganizzazione e coinvolgimento in essere ludiche che mettono la persona a rischio di conseguenze dannose per la vita. I fattori eziologici di un disturbo bipolare possono essere diversi: Uno schema con valenza negativa per bipolare. Diversi studi bipolare dimostrato come le persone che soffrono essere depressione siano accomunate da uno stesso modo di pensare: È molto importante riconoscere tale disturbo e trattarlo, in quanto non va in remissione spontanea e anzi tende a peggiorare nel corso del tempo se il trattamento è assente, ritardato o interrotto. In particolare, per il trattamento del disturbo bipolare, si è rivelata molto efficace la psicoterapia cognitivo comportamentale, in quanto va ad agire proprio sullo stile cognitivo del paziente. Articolo paura dalla Dott. lastminute baleares .
