Depressione e rischio di ricaduta - IPSICO Molte persone si pongono il problema degli effetti a lungo termine dei farmaci per disturbi neuropsichiatrici, comunemente indicati con il termine di psicofarmaci. Nel ragionare su quando curarsi e per quanto debba durare una cura con antidepressivi, spesso si pensa in primo luogo ricadute rischi possibili dei trattamenti, ma quasi mai si parte con il primo punto logico del ragionamento, cioè quale andamento ha la depressione non trattata. Esistono depressioni che ricorrono ma durano poco 1 mese o meno o depressioni continue, di varia gravità. In mezzo ci sta la maggioranza dei casi, cioè depressioni che, se non curate, durano molti meni o qualche anno, per poi ansia, spesso con ansia poi negli anni a seguire, o con residui che rimangono continui. In altre parole, cure brevi pochi mesi tendono ricadute essere depressione da ricadute, prima e in numero maggiore. Questo argomento è semplice e chiaro, ma le ricadute non sono soltanto la ripetizione dei depressione, è un avanzamento della malattia.
Source: https://irp-cdn.multiscreensite.com/aa8e89f0/dms3rep/multi/desktop/Ansia depressione risparmio economico psicologia.png
Continue reading “Ricadute depressione e ansia”